Il dono della malinconia

La luce e la vita, la felicità e l?appagamento esistono perché nel mondo che conosciamo convivono e sono legate all?oscurità, alla morte, alla tristezza. Avere un animo malinconico, perciò, significa essere acutamente consapevoli dello scorrere del tempo, della propria vulnerabilità, provare un costante anelito verso un mondo diverso. Caratteristiche spesso considerate fragilità. Ma i malinconici possiedono anche una sensibilità aumentata, uno straordinario talento nel trasformare la tristezza, il dolore e la perdita in una forza salvifica, in grado di provare un senso di gratitudine e gioia di fronte al divino, l?arte e la bellezza, in qualunque forma essa si manifesti.
Romanzi, Racconti, Novelle
Einaudi
Braille e Edizione per ipovedenti
2023
4
563
Opera in vendita