Il gioco dell’universo

Un uomo straordinario. Bello, eccentrico, curioso, avido di vita, di conoscenza, di esperienze. E una figlia di eccezione che rilegge gli scritti paterni ricostruendo il percorso intellettuale ed esistenziale di un uomo intimamente conosciuto, eppure, come è giusto, anche misterioso, vicino e lontano come sanno essere le persone che più nel profondo segnano la nostra vita. Evidentemente un uomo del genere, così impossibile da incasellare, al tempo stesso coltivatissimo e candido, appassionato e cinico, seducente e seduttore, innamorato ma richiamato sempre dall'altrove, da una montagna, da una donna, da un confine, da un dilemma, non fu un intellettuale, un marito, un padre facile. E queste pagine restituiscono con ammirazione, con struggimento, con infinito amore e una punta di gelosia il sentimento più bello e tormentoso che un uomo o una donna possano provare, quello per le persone amate che però non si potranno mai possedere completamente e per sempre.
Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Maraini Dacia
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2007
2
268
Opera in prestito, Opera in vendita