Il muschio grigio arde
Dopo anni di vita sfrenata in un moderno paese del Sud dove, tra l'ebbrezza della passione e della cultura, le scissioni e le nostalgie, in un faccia a faccia con la morte, ha scoperto la propria vocazione, Àsmundur, giovane magistrato e poeta, torna in Islanda, chiamato ad affrontare il suo primo processo, un desolante caso d'incesto e infanticidio avvenuto in una fattoria sperduta nel cuore del paese. Formato alla scuola di una giustizia rigorosa e inflessibile, sognando di portare la fiaccola del progresso e della poesia alla sua piccola nazione dall'epico passato, si ritrova proiettato secoli indietro in quella terra di lava e di ghiaccio agli estremi confini del mondo, dove ?sono ancora in gioco forze primordiali?, in un tempo che pare dilatarsi nell'immobilità di ?un'eternità congelata?. E la lunga cavalcata che compie insieme al taciturno compagno verso il luogo del delitto è una sorta di odissea verso le origini, nel paese dei miti e delle saghe, ancora abitato dai loro fantasmi, dove la pietra e l'acqua continuano a imprigionare divinità archetipe, elfi e troll. La storia, un reale caso giudiziario nell'Islanda del secolo scorso, si rivela a poco a poco in un continuo confronto con quella natura deserta e selvaggia che penetra l'anima, un pellegrinaggio che diventa una lenta conversione verso una comprensione della debolezza umana, di misere vite legate a quelle ?radici estese ovunque come trame del destino? che compongono un tessuto comune tra vegetazione e cielo, animali e uomini.Romanzi, Racconti, Novelle
Vilhjálmsson Thor
Iperborea
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
3
436
Opera in prestito, Opera in vendita