Il padre perduto

Moderna saga familiare ambientata nella Puglia dell'emigrazione e del fascismo, e dedicata alla madre e alle sue sorelle (le ragazze Terzulli), Il padre perduto tiene avvinti fino alle ultime pagine riservando, peraltro, un finale inatteso che trasforma la storia in un puzzle letterario. È un duello la molla del romanzo e la narratrice, Anna, dalla Londra multietnica degli anni Ottanta, ripercorre la storia di quel ferimento del nonno, che lo portò all'emigrazione e poi alla morte, e riattraversa la leggenda del duello tramandata dalle donne di casa: vere protagoniste dell'opera, e vestali di un'epica familiare che rischia di rivelarsi fallace. Così la ricerca di Anna diventa insieme ricerca di un'appartenenza culturale e riscrittura asciutta di un meridione fuori dai clichés, offrendo un ritratto appassionato e critico di tre generazioni di donne che una vita aspra rese narratrici infedeli.
Romanzi, Racconti, Novelle
Warner Marina
Le Lettere
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
5
749
Opera in prestito, Opera in vendita