Il premio
Pepe Carvalho, dopo tanti anni, viene richiamato a Madrid. Questa volta non per risolvere un caso ma per occuparsi degli invitati a una premiazione di gala. A bandire il lauto premio letterario è Làzaro Conesal, pescecane della finanza, re di quella corte dove politica ed economia si intrecciano selvaggiamente. La penna corrosiva di Montalbàn ne prende spunto per tracciare un quadro desolante ma intriso di umorismo irresistibile: politici rampanti in attesa di un imminente cambio di governo; scrittori dalla lingua - e forse dalla mano - assassina; tronfi premi Nobel e trepidanti giovani promesse; critici venduti e accademici mummificati. Tutti, va da sé, pronti a tradire. Soprattutto dopo la comparsa di un cadavere eccellente: quello di Làzaro Conesal, avvelenato in circostanze sordide.Romanzi, Racconti, Novelle
Vázquez Montalbán Manuel
Feltrinelli
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
4
543
Opera in prestito, Opera in vendita