In famiglia
Spontaneo è il riferimento al celebre Senza famiglia. E in realtà pur diversi per i personaggi e le vicende, sono legati da stretta affinità, la quale, anziché nuocere all'originalità delle singole opere, fa sì che ognuna, al confronto con l'altra, appaia più attraente e luminosa. E scaturisce, questa affinità, sia dai comuni motivi ideali che informano le due opere, sia dai caratteri morali ai quali si ispirano le figure dei rispettivi protagonisti, per cui la coraggiosa e gentile Pierina di In famiglia può dirsi sorella del piccolo Remigio. Ma la bontà, il culto del dovere, e soprattutto la forza d'animo, la perseveranza affiorano qui con maggiore intensità e, in felice unione con la spigliatezza o la drammaticità del racconto. Tuttavia non si potrà non riconoscere l'immutato valore morale che scaturisce, in questa storia, dalla patetica figura di una bimba che affronta con coraggio le avversità nella fiduciosa speranza di un domani più sereno.Letteratura per bambini e ragazzi
Malot Hector
Mursia
Braille e Edizione per ipovedenti
1986
4
550
Opera in prestito, Opera in vendita