In Patagonia
Dopo l'ultima guerra, alcuni ragazzi inglesi, cercavano l'unico luogo giusto per sfuggire alla prossima distruzione nucleare. Scelsero la Patagonia. E proprio in Patagonia si sarebbe spinto Bruce Chatwin sulle tracce di un mostro preistorico e di un parente navigatore. Li trovò entrambi. E nulla si rivelerà così mutevole come la Patagonia. All'interno di questa natura, da sempre disabituata all'uomo, Chatwin incontrerà un arcipelago di vite e di casi. Questa terra eccentrica è un perfetto ricettacolo per l'allucinazione, la solitudine e l'esilio. Chatwin ci racconta le sue molte tappe. E ogni tappa è un romanzo. Alla fine, la Patagonia sarà per noi pullulante di fantasmi, che si muovono sul fondo della «calma primitiva», nella quale Hudson credeva di riconoscere «forse la stessa cosa della Pace di Dio».Geografia, Viaggi, Archeologia
Chatwin Bruce
Adelphi
Braille e Edizione per ipovedenti
1995
3
460
Opera in prestito, Opera in vendita