Infanzia sul Baltico
Si presenta lento e sornione; agli inizi sembra attardarsi sul presunto albero genealogico della famiglia, su cose quotidiane, invece il colpo d'occhio di Fontane si dilata per tessere: ?Un affresco dell'epoca; il ritratto di una cittadina sul Baltico (Swinemünde non lontana da Stettino) nel primo trentennio dell'Ottocento e, insieme, di una famiglia, quella dei miei genitori, appartenente alla colonia degli immigrati francesi, ancora pienamente permeata delle tradizioni dei rifugiati?, come egli scrive nel Prologo.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Fontane Theodor
Santi Quaranta
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
3
382
Opera in prestito, Opera in vendita