La pianista bambina
Per cinquant'anni della sua vita, il 25 dicembre Greg ha festeggiato il Natale e il compleanno di sua madre. Neppure un giorno ha sospettato quale enorme segreto potesse nascondersi dietro le candeline soffiate, i regali e gli addobbi. Un segreto che sua madre, a più di ottant'anni, decide di svelare. Ed è così, all'improvviso, che la storia, la Grande Storia, entra nella vita di Greg, con un consunto spartito di Chopin che la donna, musicista di talento, conserva religiosamente. Il racconto inizia molto tempo prima, in Ucraina, dove la piccola Zhanna studia pianoforte rivelando da subito un talento non comune. Ma quando, nel 1941, i tedeschi invadono l'Ucraina e moltissimi ebrei, compresa la sua famiglia, vengono deportati verso i campi di sterminio, quel dono straordinario diventa la sua salvezza. Da quel giorno, Zhanna si chiamerà Anna. Avrà un nuovo atto di nascita, un nuovo compleanno, una nuova religione. E quello spartito di Chopin come unico brandello della sua vita precedente. Poco alla volta, la storia di Zhanna rivive agli occhi di Greg, che scoprirà che quelle note che nelle sue notti di bambino lo accompagnavano nel sonno, erano il modo dolce di sua madre di renderlo partecipe del suo segreto. Come una confessione sussurrata a mezza voce.Romanzi, Racconti, Novelle
Dawson Greg
Piemme
Braille e Edizione per ipovedenti
2010
3
427
Opera in prestito, Opera in vendita