La recita di Bolzano
Nell'uomo che si presenta alla Locanda del Cervo di Bolzano con gli abiti a brandelli e macchiati di sangue si può riconoscere Giacomo Casanova, rocambolescamente in fuga dai Piombi. Ma perché Giacomo si trattiene in questa città, per lui maledettamente «seria e virtuosa»? Lo attende un appuntamento con il destino. Qui infatti ritrova Francesca, l'unica donna che potrebbe convincerlo finalmente a fermarsi. Per lei, il vecchio commediante accetterà il più bizzarro, e il più difficile, degli ingaggi: rappresentare, in una notte sola, tutti i furori e tutti i disinganni della passione. Ma nel corso dell'impeccabile messinscena accadrà qualcosa di totalmente imprevisto.Romanzi, Racconti, Novelle
Márai Sándor
Adelphi Edizioni
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
4
465
Opera in prestito, Opera in vendita

