La via della Cina

L'autrice, nota giornalista e saggista, si trasferì a studiare a Pechino nel 1957 e lì contrasse quel «mal di Cina» che da allora non l'ha più abbandonata. Nel suo libro troviamo i mille volti della Cina: la Pechino di Mao e quella dei grattacieli, la Manciuria attraversata dalla Transiberiana, le Tre Gole del fiume Yang Tze e poi ancora l'anziana lavandaia «dai piedi di giglio», l'intellettuale cinese che amava Verlaine e fu mandato a «riformarsi il pensiero» in una vetreria. Una finestra su questo Paese dove il tempo si riavvolge su se stesso, in un eterno ritorno per noi quasi incomprensibile.
Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Pisu Renata
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
3
328
Opera in prestito, Opera in vendita