Laicismo e religiosit?

Malgrado l'apparente affievolimento della fede, la religione ? al centro di tanti interessi e di tante speranze, soprattutto con il venir meno delle ideologie politiche che occupavano anche molti spazi impropri. Il laicismo ha sempre guardato alla religione con forte impegno, anche se in alcune sue declinazioni si ? posto in posizione critica. C'? religione e c'? religiosit?, c'? fede e c'? fiducia. Il laicismo ? innanzi tutto impegno morale, che pervade ogni rapporto: con la politica, con il lavoro e con la religione.
RELIGIONE
Lunati Giancarlo
Marietti
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
1
157
Opera in prestito, Opera in vendita