Lancillotto

Lancillotto fu scritto contemporaneamente a Ivanoe, e rimase incompiuto: Chrétien lasciò al chierico Godefroi de Leigni il compito di terminarlo. La storia è nota: Lancillotto ama, riamato, Ginevra, moglie di re Artù; per lei arriva a coprirsi d'infamia salendo deliberatamente sulla carretta destinata ai malfattori. Il suo valore tuttavia resta integro, tale è la sua capacità d'amare. Guerriero perfetto e perfetto amante, Lancillotto incarna la figura ideale del cavaliere, ed è più rappresentativo del suo celebre successore Perceval.
Romanzi, Racconti, Novelle
Chrétien de Troyes
Arnoldo Mondadori Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
1983
2
298
Opera in prestito, Opera in vendita