Le avventure di Pinocchio
Per avere qualcuno che gli faccia compagnia, il falegname Geppetto costruisce un burattino e lo chiama Pinocchio. Che bello se si trasformasse in un bambino vero, pensa quella sera Geppetto prima di addormentarsi. Ed ecco che la Fata Turchina decide di esaudire il suo desiderio, e con la sua bacchetta magica, dà vita al burattino. Ora Pinocchio può parlare, camminare e ridere. E se si comporterà bene, un giorno diventerà un bambino vero. Sarà il Grillo-parlante a consigliarlo nel modo migliore. Le raccomandazioni del Grillo, però, non bastano a fermare Pinocchio, che si ritrova prima con il Gatto e la Volpe, poi nel Paese dei Balocchi, ecc... Pinocchio rimane uno dei capisaldi della letteratura classica per ragazzi, un inno alla fantasia e alla pura immaginazione.Letteratura per bambini e ragazzi
Collodi Carlo
Bemporad
Braille
2
Opera in prestito