Le parole che fanno bene al cuore
Nella Dedica a questo libro, Tommaso Daniele dice: «La voce, è molto importante la voce! A volte ti passa come un vento caldo sulla pelle». Questa attenzione alla voce non sorprende per un non vedente. Solitamente la voce in sé non è così importante, è invece importante in poesia. Forse Tommaso Daniele non se ne rendeva conto quando ha fatto quella affermazione, ma parlava di poesia. La poesia è una cosa scritta e si legge in silenzio, eppure ogni autore ha la sua voce. E ogni poesia ha la sua sonorità che è la voce del suo autore. Leggere la poesia con gli occhi è una cosa che Tommaso Daniele non può fare, e se qualcuno gli legge una poesia il rischio è che sovrapponga la sua voce alla voce del poeta, è quello che fanno, in modo disastroso, gli attori. Solo i poeti possono leggere o dire le proprie poesie e, raramente, le poesie altrui. Ma le poesie vanno lette in silenzio per ascoltare la voce del poeta. Che poi è la sola cosa che conta, non ci sono artifici metrici o comunque formali, non ci sono astuzie compositive che tengano, se un poeta non ha una sua voce riconoscibile non è un poeta. È questo il punto: la voce del Tommaso Daniele è limpida e serena, arriva direttamente all'orecchio e al cuore del lettore, sembra una voce che esca pulita da non si sa quali regioni, quasi da luoghi edenici, e ci si chiede se davvero le sofferenze e le difficoltà di vivere che tutti noi attraversiamo, ci si chiede dove sono finite, perché sembrano non toccare una persona che dovrebbe patire più di altre del male di vivere che è poi quello che deve fare (che fa) ogni vero poeta. Lo filtra e lo trasforma perché lo sa ascoltare, ne sa ascoltare la voce e la assorbe, la fa propria e la lascia risuonare. La voce degli altri «è il vento fresco che accarezza l'anima». Questo libro è pieno di voci e di immagini, perché la poesia ha a che fare con la musica ed è scrittura per immagini, e questo libro denso e leggero, e intenso, è un vero libro di poesie scritto da un «pittore del pensiero»...Poesia
Daniele Tommaso
Tommaso Daniele
Braille e Edizione per ipovedenti
2012
1
117
Opera in prestito, Opera in vendita