Le valigie di Auschwitz
Ad Auschwitz, nella stanza numero 4 del blocco 5, ci sono migliaia di valigie ammassate l'una sull'altra. Una montagna di borse vuote, tutte diverse: vecchie, rotte, strette, larghe, eleganti, di cartone, di pelle... Quando si entra in quella stanza, si resta immobili a guardare le valigie. Su tutte ci sono scritti un nome, un cognome e un indirizzo. Ce ne sono di piccole e di grandi. Ma non è la misura della valigia a raccontare se la speranza che trasportava era grande o piccola. Una speranza è una speranza. Punto. E una valigia è il posto giusto per conservarla. Perché c'è spazio per andare e per tornare. Di solito è così che funziona. Ma non per questa storia, non per quelle valigie.Letteratura per bambini e ragazzi
Palumbo Daniela
Piemme
Braille e Edizione per ipovedenti
2011
2
172
Opera in prestito, Opera in vendita