L’ereditiera veneziana

Il romanzo è ricavato da un raro libro di Gianrinaldo Carli, economista e poligrafo istriano, incentrato sull'affascinante moglie Paolina, morta a soli venticinque anni. La vita della giovane ereditiera veneziana è breve ma molto intensa: energica, pragmatica, ma anche dotata di una dolce femminilità, «instabile e irraggiungibile» e «per nulla apatica con l'altro sesso», Paolina si prende cura con saggezza e fermezza morale del patrimonio ereditato, senza lasciarsi inaridire, e dopo la gustosa commedia del fidanzamento si sceglie il marito che desidera. Sullo sfondo di una Venezia carnevalesca, un po' reazionaria, un po' illuminista, Tomizza ricostruisce la storia di Paolina con compostezza di stile, rigore documentario e autentica partecipazione.
Romanzi, Racconti, Novelle
Tomizza Fulvio
Tascabili Bompiani
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
2
302
Opera in prestito, Opera in vendita