Lettere di Abelardo e Eloisa
Ottocento anni fa a Parigi: Eloisa, una sedicenne graziosa e sapiente, incontra Abelardo, maestro e filosofo di successo. Si amano ?follemente e senza prudenza?, come scriveranno anni dopo. La vicenda appariva straordinaria già ai loro contemporanei e ancor più quando l'amore sopravvisse alla tragica separazione dei due amanti. Molti anni dopo, infatti, i due protagonisti raccontano a loro stessi e al mondo, nelle lettere che si scambiano, con rimpianto lei, con pentimento ma tenerezza lui, i giorni lontani dell'amore. Ma parlano anche di molte altre cose, della cultura dell'epoca, della figura e del ruolo della donna, della idea di ?amore vero? e, soprattutto, di una nuova morale che nasce nella intenzione e si oppone alla ipocrisia delle regole esteriori.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Abelardo
Biblioteca Universale Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
5
696
Opera in prestito, Opera in vendita