Madame de Pompadour
«Credeva nel destino, e aveva ragione» disse di lei Voltaire. Madame de Pompadour, nata Jeanne-Antoinette Poisson, borghese promossa al rango di amante di Luigi XV, occupa un posto particolare nella storia delle grandi favorite. Innamorata e donna di potere al tempo stesso, il suo «regno» durò vent'anni: dal primo incontro con il sovrano, nel 1745, durante una partita di caccia, fino alla morte, nel 1764. Era di una bellezza fresca e radiosa, cantava e recitava con grazia nei teatri privati del bel mondo parigino, era colta, intelligente, dotata di un'energia rara nonostante la salute malferma. Il sovrano, uomo facile alla depressione, annoiato da una famiglia retriva e dalla superficialità della vita di corte, fu sedotto da quella donna vivace e tenera, capace di prevenire ogni suo desiderio e di strapparlo alla melanconia.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Lever Evelyne
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
6
809
Opera in prestito, Opera in vendita