Nefertiti, l’ultima dimora

Nella complessa ed affascinante ricostruzione storica dell'antico Egitto l'età di Amarna, cioè quel periodo di circa vent'anni contrassegnato dalla figura di Akhenaton, ha sempre suscitato particolare interesse ed attenzione, anche da parte dei non egittologi. Lo scontro, non solo di religione ma di potere, tra la classe politico-religiosa amarniana e l'establishment sacerdotale di Amon causò, all'atto della restaurazione, anche una frettolosa cancellazione dei cartigli dai corredi funerari degli ?eretici?, provocando enormi difficoltà di interpretazione e di riconoscimento delle mummie agli odierni ricercatori. Se a questo fatto si aggiunge, come nel caso della tomba KV 55, anche una errata o incompleta classificazione dei reperti ritrovati, il mistero si infittisce, e stabilire il nome del suo occupante diventa un complesso quanto affascinante puzzle.
Geografia, Viaggi, Archeologia
Busi Graziella S.
Ananke
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
3
401
Opera in prestito, Opera in vendita