Notte sull’acqua

Settembre 1939. Nel giorno in cui l'Inghilterra dichiara guerra alla Germania, un gigantesco idrovolante si posa sulle acque della Manica di fronte a Southampton. È lo Yankee Clipper della Pan American, l'aereo più lussuoso mai costruito, in servizio fra gli Stati Uniti e l'Inghilterra, pronto a decollare per uno dei primi voli di linea transoceanici. Su quello che è destinato a restare per anni l'ultimo viaggio di un aereo civile fuori dall'Europa, sta per imbarcarsi un eterogeneo gruppo di passeggeri in fuga da un passato scomodo, ossessionante, ancora più minaccioso della guerra. Resteranno in volo per più di trenta ore, durante le quali, con un gioco ininterrotto di capovolgimenti e minacce, emergeranno a poco a poco i segreti di ciascuno. Una volta decollati, non ci sarà via di fuga né ritorno dall'incubo che li aspetta. Ken Follett ricrea con magistrale precisione un episodio leggendario dell'epopea dell'aviazione, in un momento in cui il mondo sta per cambiare per sempre. E ci fa vivere un'esperienza di grande intensità a bordo del più romantico aereo della storia, nel suo ultimo, più difficile volo attraverso l'Atlantico, nel corso di un'elettrizzante e minacciosa notte sull'acqua.
Romanzi, Racconti, Novelle
Follett Ken
Oscar Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
1993
6
924
Opera in prestito, Opera in vendita