Novembre alle porte
Quelle che Potok racconta sotto forma di romanzo in Novembre alle porte sono le vicende di Solomon Slepak e di suo figlio Volodja. Solomon, ebreo, bolscevico, comandante militare e diplomatico, riuscì a sopravvivere miracolosamente alle purghe staliniane e mantenne fino alla fine la fede nel comunismo. Suo figlio Volodja entrò a far parte dell'élite scientifica moscovita, finché non scelse la strada del dissenso: per 18 anni Volodja e sua moglie Ma?a furono oggetto delle malevole attenzioni di governo e servizi segreti. Attraverso questa tormentata e avvincente vicenda famigliare, Potok racconta dall'interno il dramma della Russia dalla Rivoluzione d'Ottobre a oggi. Così il contrasto tra padre e figlio - uno dei grandi temi della sua narrativa - dà concretezza e comprensibilità alla storia del nostro secolo.Romanzi, Racconti, Novelle
Potok Chaim
Garzanti
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
4
619
Opera in prestito, Opera in vendita

