Piccole donne
Divenuta un classico fin dal suo apparire, nel 1868, la storia delle sorelle March ha avvinto intere generazioni di lettori, grazie alla freschezza e alla vivacità della rappresentazione «corale» di una piccola comunità femminile. Lo stile della Alcott - che per i personaggi e le vicende narrate si è ispirata alla propria esperienza famigliare - non cede mai al moralismo o al sentimentalismo facile e si segnala per l'uso, soprattutto nei dialoghi, di un linguaggio immediato e realistico. Se c'è un messaggio pedagogico in Piccole donne, esso va cercato nella perfetta armonia e libertà in cui vivono le sorelle March con la loro madre e un padre discreto e sollecito - e, bisogna dire, assente per la maggior parte del libro, in netto contrasto con molte opere ottocentesche per ragazzi in cui il padre viene rappresentato come l'unico e opprimente punto di riferimento morale e educativo della famiglia.Letteratura per bambini e ragazzi
Alcott Louisa May
Arnoldo Mondadori Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
4
565
Opera in prestito, Opera in vendita