Poesie (Frontiera – Diario d’Algeria – Gli strumenti umani – Stella variabile)

Le tre raccolte che costituiscono questo volume rappresentano tre momenti fondamentali del percorso di Sereni. Frontiera (1941) è la raccolta del suo esordio poetico nel quale, pur muovendo da un linguaggio che tiene conto dei modi tipici dell'ermetismo, già si affaccia l'esigenza di una maggiore adesione alla realtà quotidiana, da narrare quasi in toni diaristici. Diario d'Algeria (1947) è la raccolta dedicata all'esperienza della prigionia in Algeria e in Marocco, interpretata come allegoria esistenziale. Stella variabile (1981) propone una riflessione, spesso amara, su «occasioni» della vita quotidiana e sembra tendere ad una più profonda stilizzazione, ad un linguaggio essenziale, capace di grande concentrazione lirica.
Poesia
Sereni Vittorio
Arnoldo Mondadori Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
3
338
Opera in prestito, Opera in vendita