Rime

Questo volume raccoglie tutto il canzoniere di Guido Cavalcanti, il più grande e drammatico poeta dello Stil Novo, uno dei culmini della poesia medioevale europea. I contemporanei giudicarono questo malinconico e ironico capo di parte guelfa «sottilissimo dialettico e filosofo», «cortese e ardito ma sdegnoso e solitario e intento allo studio»; e, ciò che ci pare più strano, «troppo tenero e stizzoso». Il lettore di oggi troverà i suoi versi singolarmente moderni: versi atroci, «parole adornate di pianto, dolorose e sbigottite» ci rappresentano la terribile realtà d'Amore, che vince tutte le resistenze naturali e le capacità razionali dell'uomo, e ci spinge verso la distruzione e la morte definitiva.
Poesia
Cavalcanti Guido
Biblioteca Universale Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
1987
2
208
Opera in prestito, Opera in vendita