Scena del crimine
Dopo il successo di Serial Killer, Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi ritornano per raccontare i più celebri casi di cronaca nera che hanno insanguinato questi ultimi anni e per svelare il modo in cui inquirenti e scienziati ne sono venuti a capo ricorrendo alle più moderne tecniche investigative. Da Marta Russo alla contessa Vacca Agusta, dallo schianto di Luigi Fasulo sul grattacielo Pirelli all'attentato al palazzo dell'FBI a Oklahoma City, gli autori ricostruiscono tecniche e strategie a cui gli inquirenti ricorrono dal momento del loro arrivo sulla scena del crimine e illustrano i principi scientifici e gli strumenti necessari a dare risposta alle sei domande che segnano l'andamento di ogni indagine: cosa è successo e dove? Chi è la vittima? Quando è stata uccisa? Come? Perché? La risposta è una traccia che lega la vittima all'assassino. Quella traccia bisogna trovarla, bisogna saperla riconoscere. Perché è proprio lì, sulla scena del crimine.Patologia sociale, Servizi sociali, Associazioni di aiuto e solidarietà sociale
Lucarelli Carlo
Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2006
3
420
Opera in prestito, Opera in vendita