Seneca

Seneca appartiene a quella stretta schiera di figure storiche intorno alle quali la polemica - spinta talora allo scandalo - non si è mai acquietata. Scrittore dallo stile inarrivabile, filosofo-moralista profondo ed efficace, acuto lettore della crisi morale e religiosa del suo tempo, egli rimane però, nella memoria collettiva, soprattutto il consigliere di Nerone. Per riuscire a comprendere a tutto tondo un personaggio a prima vista così contraddittorio, si rende necessaria un'indagine che abbracci tutta l'età di Seneca, dagli anni di Tiberio a quelli della tirannide neroniana.
Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Grimal Pierre
Garzanti
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
8
960
Opera in prestito, Opera in vendita