Sesso e amore
Nel 1979, Francesco Alberoni ha rivoluzionato la sociologia e la psicologia con un libro tradotto in tutto il mondo, Innamoramento e amore. Oggi, con Sesso e amore, segna un'altra svolta rivoluzionaria dando ordine e senso alla galassia degli accordi e delle contraddizioni fra sessualità e amore. Alberoni esplora sistematicamente tutta la gamma delle esperienze sessuali e amorose: dal rapporto anonimo a quello intimo, dall'unione frenetica dei corpi a quella in cui si fondono le anime, dalla sessualità violenta a quella delicata, dalla promiscuità più sfrenata al rapporto più esclusivo. L'autore mette in luce i meccanismi primordiali del nostro agire, le ragioni più riposte, i fatti che preferiremmo ignorare, i desideri contraddittori, i pensieri che non vogliamo ammettere. In questo libro Alberoni crea una nuova forma espressiva in cui fonde testi letterari, colloqui e storie di vita facendo parlare i protagonisti, lasciando a ciascuno il suo linguaggio, ora brutale e osceno, ora ardente e appassionato, ora dolente e nostalgico, ora poetico e sublime.Sociologia, Economia, Politica
Alberoni Francesco
Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
2005
4
566
Opera in prestito, Opera in vendita