Storia delle mie storie

Negli ultimi anni si è assistito in Italia a un vero e proprio boom della letteratura per l'infanzia: è cresciuto il numero di editori che si dedicano a questo settore, crescono di mese in mese i titoli pubblicati e le tirature. Per il bambino, come per l'adulto che segue le sue letture, non è facile orientarsi in questo mare di libri. Non è facile distinguere tra i prodotti letterariamente validi e quelli esaltati dalle mode e dal marketing. Cresce quindi anche l'esigenza di comprendere e definire che cos'è la letteratura per l'infanzia, in che cosa si differenzia da quella per adulti, quali sono le sue origini, quali gli argomenti, lo stile, il linguaggio più adatti a un pubblico di giovanissimi, e come si pone lo scrittore adulto nei confronti dei lettori bambini.
Pitzorno Bianca
Pratiche Editrice
Braille e Edizione per ipovedenti
2002
3
384
Opera in prestito, Opera in vendita