Storie di fantasmi

Il ?soprannaturale?, sostiene Edith Wharton, si manifesta ovunque, è sempre in attesa dietro l'angolo: non ci sono classi sociali, non ci sono persone più favorite (o sfavorite) di altre, non c'è impossibilità costituzionale a coglierne la presenza. Vi sono soltanto stati d'animo privilegiati (?sente? i fantasmi proprio chi è meno preparato, chi si rifiuta alle fantasticherie; insomma, le ?presenze? si rivelano, quasi a dispetto, proprio quando ci si crede con i piedi più saldamente piantati in terra); ma, soprattutto, ci sono luoghi ?infestati?, luoghi che l'accumulo di memorie e di esistenze trasforma in casse di risonanza, in strumenti che l'impensabile fa vibrare.
Romanzi, Racconti, Novelle
Wharton Edith
Sonzogno
Braille e Edizione per ipovedenti
1974
4
635
Opera in prestito, Opera in vendita