Storie segrete
Nella plurisecolare storia della letteratura bizantina, pochi autori sono vigorosi e insieme problematici come fu Procopio da Cesarea. Testimone diretto, nel VI secolo, del grande periodo giustinianeo - periodo d'espansione militare, d'elaborazione politico-giuridica, d'omologazione religiosa, di fervore artistico - egli rispecchiò la profonda contraddittorietà della sua epoca, passando dalla scrittura analitica delle Guerre ai diversi e opposti atteggiamenti di scritti quali l'encomiastico De aedificiis e le denigratorie Storie segrete.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Procopio
Biblioteca Universale Rizzoli
Braille e Edizione per ipovedenti
1996
3
354
Opera in prestito, Opera in vendita