Teatro. Volume I: Cantata dei giorni pari

Il volume raccoglie diciassette commedie, da ?Farmacia di turno? del 1920 a ?Io, l'erede? del 1942 (compresa la cruciale ?Natale in casa Cupiello?), che testimoniano la febbrile stagione sperimentatrice del primo Eduardo. Partendo dal ?trampolino di lancio? della tradizione spettacolare napoletana, e dalle convenzioni e rivoluzioni del teatro borghese, egli arriva ad elaborare, anche grazie all'incontro con Pirandello, l'identità artistica che ne farà uno dei drammaturghi più significativi del nostro Novecento.
Teatro
De Filippo Eduardo
Arnoldo Mondadori
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
22
3253
Opera in prestito, Opera in vendita