Un altro Novecento

In Un altro Novecento Alberto Asor Rosa completa l'esplorazione dell'universo letterario italiano da lui iniziata con i problemi delle origini e della ?fondazione del laico? nei saggi recentemente raccolti nel volume Genus italicum (Torino 1997). L'attenzione dell'autore si concentra in queste pagine sul mutamento epocale che il passaggio nel Novecento comporta per la letteratura e, in genere, per i fenomeni dell'espressione e della comunicazione, in termini sia di percezione e concettualizzazione, sia di visione del mondo e di ricerca formale. Più che su di una mera descrizione di eventi Asor Rosa si sofferma sui ?fondamenti? dell'innovazione e del cambiamento e sulle varie ?questioni? che scaturiscono dall'allargamento dei linguaggi e delle professioni intellettuali: con un'apertura d'orizzonti europea oltre che italiana.
Saggistica, Critica, Satira
Asor Rosa Alberto
La Nuova Italia
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
6
887
Opera in prestito, Opera in vendita