Una vita
Primo tra i romanzi di Italo Svevo, pubblicato nel 1892, Una vita è la storia di un fallimento, inesorabilmente condotta fino all'autodistruzione del protagonista. Alfonso Nitti, l'intellettuale che alla maturità non approderà mai, aspira a comporre una grande opera filosofica, un trattato di etica che dimostri e renda reali le qualità eccezionali che egli ritiene di avere. Nell'itinerario di identificazione di se stesso in rapporto col mondo, Alfonso giungerà alla chiara consapevolezza di essere inadeguato alla vita, di essere malato, ma anche la precisa convinzione di come quella inadeguatezza dipenda dal mondo e dai suoi tragici meccanismi. La prefazione di Giorgio Bàrberi Squarotti mette in luce i caratteri di questo grande romanzo sottolineandone i tratti che lo avvicinano e che lo distanziano dalla narrativa naturalista.Romanzi, Racconti, Novelle
Svevo Italo
Tascabili Bompiani
Braille
1990
5
706
Opera in prestito, Opera in vendita