Vedere con gli occhi dell’anima
Nikolaus Fischnaller, che perdette progressivamente la vista già nell'adolescenza, racconta in modo vivo ed efficace l'interessante storia della sua vita, descrivendo la situazione e le usanze del suo paese montano in tempi ormai passati. Stupiti e quasi increduli, apprendiamo come una famiglia numerosa e disagiata, colpita dalla tragedia di quattro figli diventati ciechi, viveva dignitosamente e serenamente, sostenuta dalla fede e dall'ingegnosità dei genitori. L'autore espone in questa pubblicazione i gravi disagi procuratigli dalla sua menomazione e come lentamente riuscì a superare i suoi complessi, ad accettare la vita da disabile, ad acquistare sicurezza ed indipendenza. Le sue esperienze servono a quanti si trovano svantaggiati in varie forme. Il libro può dare informazioni utili a coloro che devono confrontarsi con persone disabili, e lancia un messaggio che invita alla fiducia ed alla solidarietà. Nella narrazione sono inseriti anche episodi curiosi che vivacizzano il testo.Biografie, Autobiografie, Diari, Discorsi, Lettere, Reportages
Fischnaller Nikolaus
Athesia Spectrum
Braille e Edizione per ipovedenti
2006
2
184
Opera in prestito, Opera in vendita