Venezia è un pesce

Come poter dire qualcosa di originale su una città descritta da centinaia di poeti, romanzieri e viaggiatori? Facendoci strada nella sua amata Venezia, Tiziano Scarpa ignora il solito elenco di itinerari e monumenti universalmente noti. Accompagnatore corporeo, cicerone spirituale, racconta invece le esperienze fisiche ed emotive che si possono fare soltanto nella città lagunare, in nove capitoli che danno ascolto agli organi del corpo e dell'anima: i piedi, le gambe, il cuore, le mani, il volto, le orecchie, la bocca, il naso, gli occhi. Peripezie sensitive e sentimentali che si vivono solo qui: perché Venezia, prima ancora che un'anomalia urbanistica, è un modo inedito di vivere, è l'esistenza reinventata da capo, è un delicato capriccio dell'Essere.
Geografia, Viaggi, Archeologia
Scarpa Tiziano
Feltrinelli
Braille
2000
1
150
Opera in prestito, Opera in vendita