Viaggio in Italia

Cominciò da Bolzano il viaggio in Italia di Guido Piovene e proseguì, regione dopo regione, città dopo città, fino a coprire ogni landa, anche la più dimenticata. Durò tre anni buoni. Un'impresa senza precedenti dalla quale scaturì un libro senza precedenti, scrupoloso come un censimento, fedele come una fotografia, circostanziato come un atto d'accusa. L'Italia che Piovene visitò e descrisse è quella degli anni Cinquanta, tra ricostruzione e boom economico e che dovrebbe apparire, a uno sguardo contemporaneo, antica e lontana. Invece non è così, il recupero di questo gran libro non è un'operazione di antiquariato letterario, un tuffo nella nostalgia. Piovene riesce, come un antropologo, a far emergere dal suo viaggio il carattere nazionale, quello immutabile, che resiste alle mode e ai rovesci della storia. I guai, i vizi, i nodi di quell'Italia di quasi quarant'anni fa sono alla fine gli stessi di ora, cioè di questi nostri giorni, convulsi e tormentati. Caso mai sono le virtù ad apparire decadute, scomparse.
Geografia, Viaggi, Archeologia
Piovene Guido
Braille e Edizione per ipovedenti
1999
14
2145
Opera in prestito, Opera in vendita