Tiflologia per l’Integrazione – N. 2, aprile-giugno 2013

N. 2, aprile-giugno 2013

Scarica il fascicolo in formato: DOC (file .zip; 61 Kb)
(Da qui è possibile scaricare le foto presenti nell’articolo di M. Di Dino. File .zip; 4,2 Mb)

Sommario

Editoriale

Il rapporto UNICEF 2013. Bambini ed adolescenti con disabilità, di Pietro Piscitelli

Esperienze didattiche

Un’esperienza positiva: il corso di formazione tiflologica per insegnanti della scuola dell’infanzia realizzato dall’IRIFOR Sardegna Onlus, di Michele Di Dino
(Da qui è possibile scaricare le foto presenti nell’articolo (file .zip; 4,2 Mb).)

Il Braille

Braille: l’alfabeto dell’uguaglianza e della libertà, di Giancarlo Abba

La scrittura Braille: uno strumento anche per la musica, di Luigi Ricciardi

Il braille nel mondo della tecnologia, di Esposito Nunziante

Storia della tiflologia

I ciechi tra razionalismo ed empirismo. Il problema di Molyneaux, di Nando Maurelli

Classici della tiflologia

L’educazione dell’espressione attraverso l’insegnamento linguistico, di Elena Romagnoli Coletta

L’educazione dei ciechi al moto, di Elena Romagnoli Coletta

Segnalazioni bibliografiche