Tiflologia per l’Integrazione – N. 4, ottobre-dicembre 2012
N. 4, ottobre-dicembre 2012
Scarica il fascicolo in formato: DOC (file .zip; 61 Kb) | Testo-DOS (file .zip; 44 Kb)
Sommario
Editoriale
L’alunno disabile non deve subire le disfunzioni dell’organizzazione scolastica, di Pietro Piscitelli
Integrazione scolastica
Scolarizzazione e integrazione scolastica dei ragazzi con disabilità visiva. Riflessioni e proposte per superare un “modello mai nato”, di Luciano Paschetta
Pluriminorazione
Lo sviluppo affettivo-relazionale nel bambino cieco pluriminorato, di Riccardo Chiarelli
Esperienze didattiche
Diversamente insieme: sento e scopro, di Mara Mariotti
Linguaggio
Brevi note sul verbalismo, di Nando Maurelli
Classici della tiflologia
Il disegno nella scuola elementare dei ciechi, di Elena Romagnoli Coletta
Come influisce la cecità sulla formazione del carattere, di Enrico Ceppi
Segnalazioni bibliografiche