Tiflologia per l’Integrazione – N3, Luglio-Settembre 2004
N. 3, luglio-settembre 2004
Scarica il fascicolo in formato: RTF (file autoscompattante; 1116 Kb) | Testo-DOS (file autoscompattante; 116 Kb)
Sommario:
Editoriale: Nuove iniziative per l’informatizzazione nelle scuole, di Pietro Piscitelli
RTF (13 Kb) | Testo-DOS (5 Kb)
Didattica
Tutti insieme, concretamente. Costi e benefici dell’apprendimento cooperativo, di Simona De Simone
RTF (43 Kb) | Testo-DOS (15 Kb)
Fare cultura
Un biglietto di ingresso alle arti figurative, di Silvano Pagura
RTF (48 Kb) | Testo-DOS (19 Kb)
Orientamento e mobilità
Il bastone bianco lungo simbolo della cecità ed ausilio di mobilità (3a parte), di Corrado Bortolin e Giovanni Bosco Vitiello
RTF (file autoscompattante; 852 Kb) | Testo-DOS (12 Kb)
Ipovisione
La promozione della funzionalità visiva e dello sviluppo nel bambino ipovedente, di Livia Laureti
RTF (116 Kb) | Testo-DOS (15 Kb)
Sport e tempo libero
L’organizzazione delle attività fisiche adattate a livello internazionale, di silvia Onestini e Luca Eid
RTF (30 Kb) | Testo-DOS (8 Kb)
Famiglia
Famiglie e bambini minorati della vista, di Maura Paladino
RTF (52 Kb) | Testo-DOS (30 Kb)
Esperienze didattiche
Mi sono sentita i “suoi occhi”
RTF (615 Kb) | Testo-DOS (10 Kb)
Una “giornata formativa” per i bambini integrati nell scuola e le loro famiglie, di Giuseppe Piroddi
RTF (20 Kb) | Testo-DOS (6 Kb)
Opportunità in rete
Il Centro di Documentazione Tiflologica
RTF (21 Kb) | Testo-DOS (5 Kb)
Normativa scolastica
A cura di Gian Paolo Menegatti
RTF (8 Kb) | Testo-DOS (3 Kb)
Recensioni
Y. Hatwell, Psychologie cognitive de la cécité précoce, Paris: Dunod, 2003, di Vincenzo Bizzi
RTF (14 Kb) | Testo-DOS (4 Kb)