Tiflologia per l’Integrazione – N. 2, aprile-giugno 2012
N. 2, aprile-giugno 2012
Scarica il fascicolo in formato: DOC (file .zip; 227 Kb) | Testo-DOS (file .zip; 52 Kb)
Sommario
Editoriale
La specializzazione per le attività di sostegno, di Pietro Piscitelli
Integrazione scolastica
Storia di un modello mai nato. Scolarizzazione e integrazione scolastica dei ragazzi con disabilità visiva, di Luciano Paschetta
Libri digitali: lo stato dell’arte. Le difficolt� nel reperimento dei materiali didattici, di Pietro Piscitelli
Musicoterapia
Quale musica per quale handicap? Esperienze di musicoterapia in un Centro per videolesi, di Rocco Peconio
Pluriminorazione
La socializzazione: un percorso riabilitativo, di Lorenzo Gatto
Esperienze didattiche
Un libro “vis-tattile” sulla scuola di ieri. Diario di bordo di una tiflologa, di Lorenza Vettor
Storia della tiflologia
I ciechi indoeuropei, di Nando Maurelli
Classici della tiflologia
Psicologia sperimentale nelle scuole per ciechi, di Enrico Ceppi
Segnalazioni bibliografiche