Documenti e risorse
Viene raccolta qui documentazione varia di interesse tiflologico: brevi saggi, bibliografie, repertori e quant’altro possa essere di utilità per la ricerca e l’informazione.
Le risorse sono per il momento poche e semplicemente elencate senza un ordine preciso. Man mano che il patrimonio si arricchirà verrà strutturato adeguatamente.
Qualunque suggerimento inteso ad arricchire questa sezione del sito sarà per noi prezioso.
Bibliografie
Le bibliografie sono state elaborate a partire dal catalogo e dal posseduto del Centro di Documentazione Tiflologica: i documenti elencati potranno pertanto essere consultati presso il Centro stesso, o recuperati attraverso il nomale circuito librario o bibliotecario.
- Bibliografia Storica Tiflologica Associativa
- Bibliografia tiflologica essenziale per il lettore italiano (aggiornata al 19 maggio 2015): in formato DOC (55 Kb)
- Accessibilità dei musei ai disabili della vista
- Orientamento e mobilità (10 aprile 2007): in formato RTF (26 Kb); in formato Testo-DOS (10 Kb)
- L’integrazione scolastica (20 giugno 2007): in formato RTF (37 Kb); in formato Testo-DOS (16 Kb)
Indici delle riviste
L’educazione dei minorati (Indici 1941 – 1942, n.5): DOC (file .zip: 23 Kb); TXT (file .zip: 3 Kb)
L’educazione dei Minorati della Vista (Indici 1973): DOC (file .zip: 27 Kb); TXT (file .zip: 3 Kb)
Problemi Pedagogici della Scuola dei Ciechi (Indici 1953-1954): DOC (file .zip: 22 Kb); TXT (file .zip: 3 Kb)
Rivista di Tiflologia e per la Prevenzione della Cecità (Indici 1905-1915)
Tiflologia per l’Integrazione (Indici 1990-1998): DOC
Le Valentin Haüy (Indici 1925-1939): DOC (file .zip: 33 KB); TXT (file .zip: 18 KB)
(Attenzione: l’indice è lacunoso. non sono stati indicizzati i seguenti fascicoli: 1928, n.1; 1930, n.2; 1931, nn. 2, 4; 1932, nn. 2, 3, 4; 1937, n.1; 1938, nn. 5, 6; 1939, nn. 1, 2, 4, 5, 6)
Documenti
- Centri di risorse italiani a supporto della minorazione visiva
- Conferenza stampa, Roma, 26 settembre 2001: “L’attività nel settore dell’editoria e degli studi musicali a supporto dell’integrazione scolastica” (testo degli interventi in formato .rtf; 19 Kb).
- France. Eduscol, Guide pour les enseignants qui accueillent un élève présentant une déficience visuelle (PDF)
- Repertorio di riviste di argomento tiflologico presenti sulla rete Internet
- Fonti statistiche sulla disabilità visiva
- Accessibilità delle biblioteche:
Libraries for the blind in the information age. Guidelines for developement, / edited by Rosemary Kavanagh and Beatrice Christensen Sköld. -The Hague: IFLA, 2005. – 87 p. – (IFLA Professional Repors : 86) (PDF; 950 Kb)
Bibliotecas accessibiles para todos: pautas para acercar las bibliotecas a las personas con discapacidad y a las personas mayores. – Madrid : Ministerio de Educación, Política Social y Deporte, Instituto de Mayores y Servicios Sociales, 2008. – 110 p. – (Collección Manuales y Guías; serie Servicios Sociales, n. 10-11) (PDF; 3,5 Mb)